Le ipotesi di ricostruzione che proponiamo sono frutto di un lavoro di ricerca sul piano dell’estetica e del colore nell’arte antica. Questo studio scientifico parte da scrupolose e metodiche osservazioni. Ma le conseguenti intuizioni sono sempre confermate dalla corrispondenza storica e dalla scienza.
La ricostruzione 3D è senz’altro finalizzata a testimoniare i riscontri ottenuti. Ma il colore è forse la parte più importante dello studio scientifico. Siamo infatti convinti che per il mondo greco l’aspetto cromatico fosse parte fondamentale del racconto.
Il risultato è spettacolare, ma mai fine a sé stesso. Restituisce lo splendore originario delle opere così come pensiamo dovessero apparire. Ad ogni modo si tratta di un work in progress, studio perfettibile e in costante aggiornamento.